
Tatuaggi yogici: cerchio ZEN, ENSO
Un cerchio zen è un simbolo buddista per illuminazione, equilibrio, chiarezza e vita. Il cerchio è generalmente costituito da uno o due tratti di pennello per esprimere il momento in cui la mente è libera di lasciare che il corpo crei.
Significati di Unalome: analizzare ciascuna delle parti
L’Ensō rappresenta l’illuminazione, la forza, l’universo. A prima vista potrebbe sembrare un semplice cerchio ma si ritiene che l’indole e le stesse attitudini di una persona siano completamente rivelate dal modo in cui disegna questo cerchio.
Insomma, anche se il significato dell’Enso è universale, ogni Henso è unico e racchiude l’essenza stessa di chi lo disegna..
Enso e Buddismo Zen
L’Ensō è un simbolo sacro nel buddhismo zen, ed è spesso usato dai maestri zen come firma nelle loro opere.
Quindi tutti i maestri zen firmano le loro opere con il medesimo simbolo? A prima vista potrebbe sembrare una sorta di standardizzazione ma non lo è affatto. Ogni simbolo Enso è unico e il suo significato individuale non può prescindere dalla mano del maestro zen o dell’artista che lo disegna.
Alcuni maestri disegnano l’Enso con un’apertura nel cerchio mentre altri lo chiudono completamente. Altri ancora disegnano linee perfettamente chiuse, armoniche, mentre altri lasciano una sorta di “sbavatura d’inchiostro“. Ogni scelta può simboleggiare qualcosa e cela un suo significato. L’apertura, infatti, potrebbe sottolineare la base del buddhismo zen, cioè che tutto è connesso nell’universo e che il cerchio zen non è, in quel caso, separato dal resto delle cose e fa parte di un disegno molto più grande.
Disegnare il cerchio Zen
Tradizionalmente, il cerchio zen è tracciato con un’unica pennellata fatta su carta di riso o seta. Il disegno va elaborato in un unico gesto, senza alcuna possibilità di cambiamento o correzione.
L’Enso è metafora dello Zen assoluto, la vera natura dell’esistenza e dell’illuminazione. Nel Buddismo zen si pensa che questo carattere, nella sua autenticità più profonda, possa essere disegnato solo da una persona spiritualmente illuminate.
Enso, il significato del cerchio zen
Spiegare il significato dell’Enso è un po’ come voler spiegare, in poche righe, l’intera filosofia zen. L’enso simboleggia:
il perpetuo mutamento ciclico, espresso dal cerchio.
L’unione tra due opposti, espressa del pieno del tracciato circolare e dal vuoto al suo interno.
L’unione dell’inizio e della fine.
La forza, l’Universo, l’Illuminazione, il Vuoto, il tutto e il niente.
Se è vero che questo è il suo significato è altrettanto vero, come premesso in anticipo, che vi sono tante declinazioni. Queste sfumature possono essere sfruttate al meglio per realizzare un tatuaggio che sia quanto più personale possibile.
Enso, cerchio Zen, zero, Sifr, Ouroborus.
Il cerchio rappresenta anche lo Zero. Gli arabi lo chiamavano sifr: questo termine indicava un venticello caldo che spirava in particolari periodi dell’anno, fu Leonardo Fibonacci che da sifr tradusse zefiro e da questo si ebbe zevero e quindi lo zero. Questo non-numero rappresenta l’assoluto filosofico, l’universo nel quale risiede l’intelligenza universale è come un disco che contiene il tutto, espressione del tutto infinito.
Lo Zero, rappresenta il Sole e anche l’Ouroborus.
Il cerchio zen può essere simmetrico o sbilanciato, disegnato con una pennellata spessa o sottile, con una pennellata decisa o frastagliata, chiuso o aperto… In base alla creatività e allo spirito di chi vuole farsi questo tatuaggio, esistono poi diverse declinazioni o “tipologie di enso” o lo stesso enso può essere personalizzato.
Questo tatuaggio può simboleggiare cose diverse per ogni persona, come il vuoto o la pienezza, l’equilibrio o la presenza. In definitiva, il Cerchio Zen consente a ciascuno di noi di creare la propria definizione.
Se ti fa piacere, contattami! Sono sempre molto lieta di rispondere alle domande o dubbi, che desideri rivolgermi.
Mi trovi al numero 347 3681240
e all’indirizzo email: info@agostinialessandra.it
Ti potrebbero interessare anche: