
Particolari cibi, abitudini alimentari scorrette e soprattutto le bevande gassate (coca-cola-fanta-ecc..), favoriscono la formazione di gas nel tubo digerente.
Il ristagno di gas, provoca così fastidiosissimi disturbi
(coliche intestinali, flatulenza, meteorismo, ed anche mal di testa) che possono essere alleviati dall’uso di droghe carminative. Sarebbe opportuno seguire un’alimentazione corretta e controllata.
ANICE, FINOCCHIO, CUMINO
Oltre ad essere antimicrobici, sono erbe carminative. I gas sono la conseguenza delle fermentazione degli alimenti, particolarmente degli zuccheri e delle fibre. Inoltre lo zucchero raffinato e quello delle bevande gassate, provocano acidità. Il nostro corpo per funzionare correttamente deve mantenere un ph alcalino e non acido!
Anche la camomilla e la melissa sono erbe carminative, inoltre la loro azione nervina aiuta a rilasciare le tensioni addominali. Si possono utilizzare miscele di più droghe, combinando le loro azioni in base alla persona utilizzando i principi dell’ayurveda per far si di avere una miscela il più possibile adatta alla persona.
Un’ultima curiosità: il carbone vegetale ed il caolino non facilitano l’eliminazione dei gas ma il loro adsorbimento; il simeticone (farmaco allopatico), infine, agisce riducendo le tensioni dei gas a livello gastro-intestinale, favorendone la coalescenza e l’eliminazione soprattutto attraverso l’eruttazione, ma come tutti i farmaci (dal greco pharmakon=veleno) ha moooolti effetti collaterali!