
I funghi contengono una vasta gamma di potenti composti curativi di cui puoi beneficiare.
Ma come fai a sapere quali funghi dovresti prendere e per quali condizioni ognuno è più adatto?
In questo articolo spiegherò i principali benefici medicinali dei funghi e quali ingredienti medicinali contengono…. ma ricorda sempre che il fai da te non sempre ripaga e se esistono figure professionali che svolgono un determinato lavoro, un motivo ci sarà.
Scienziati, micologi, naturopati e altre figure, stanno solo ora iniziando a rimediare a ciò che la medicina allopatica ci ha raccontato di questi funghi per migliaia di anni.
Stiamo scoprendo che non solo la maggior parte delle affermazioni su questi funghi sono vere, ma sono anche più sicure e meglio tollerate con un minor numero di effetti collaterali rispetto a molti prodotti farmaceutici moderni, ma soprattutto funzionano! Si, forse per alcuni sto scrivendo un’eresia, e forse per altri potrò apparire pazza o bugiarda… ma se solo una persona che mi sta leggendo avrà la forza di mettere in dubbio e ragionare sulle bugie che gli vengono raccontate ed alzerà il telefono per prendere un appuntamento e rivolvere una condizione “impossibile”, questo ripagherà di tutte le etichette 🙂
Potresti essere sorpreso di apprendere che gli uomini hanno avuto una stretta relazione con i funghi sin dall’inizio dei tempi!
Quindi imparerai quali le proprietà dei funghi medicinali e cosa sono in grado di fare.
Ma come tutti i racconti va iniziato dal principio…
Storia dei funghi medicinali
Storia antica
I funghi medicinali sono stati usati nelle medicine tradizionali e popolari da prima della storia registrata. Proprio nelle nostre Alpi nel 1991 fu ritrovato un uomo ibernato risalente al 3300 a.C. All’epoca trasportava con se due specie differenti di funghi. Uno era un fungo esca in grado di trattenere un carbone caldo utile per riaccendere un fuoco in una nuovo posto molte ore dopo. L’altro era un fungo medicinale usato per combattere parassiti e altre infezioni.
Tutte le antiche civiltà erano a conoscenza degli aspetti miracolosi dei funghi. Dalle popolazioni del sud America quali Maya, gli Inca, gli Atzechi e gli Olmechi che utilizzavano i funghi non solo per le proprietà medicinali ma che per scopi spirituali, all’Africa, fino in Cina si trovano testimonianze sull’uso dei funghi. Per gli egiziani i funghi erano chiamati la pianta dell’ immortalità e venivano in genere consumati solo dai faraoni e da altri nobili così come in Cina, dove ritroviamo testi e testimonianze risalenti al 100 a.C. dove si trattava l’utilizzo dei funghi per la cura del cancro, di vari disturbi respiratori e molte altre condizioni ad oggi considerate croniche o degenerative e mortali, al Giappone dove il Maitake valeva il suo peso in argento.
Molti famosi autori greci e romani come Seneca e Plinio scrissero sui funghi, discutendo sia a favore che contro i loro benefici medicinali.
Il Reishi o Ganoderma possiede forse la più lunga documentazione scritta sull’uso di medicinali, e gli scienziati stanno ora iniziando a identificare le proprietà antitumorali e altre proprietà medicinali del fungo. Anche la Chaga e altre forme di funghi sono stati utilizzati in tutto il Nord America e la Siberia almeno dal 16 ° secolo.
Storia moderna
Ed eccoci catapultati sulla linea della storia al 1928 quando Fleming scoprì per la “prima volta” ? le proprietà benefiche estratte da un fungo noto come penicillina.
Da allora sono stati “scoperti” (il termine sarebbe ri-scoperti, ma evitiamo di offendere il grosso è corpulento ego dell’uomo occidentale) molti altri antibiotici e le proprietà antibatteriche e antivirali di vari funghi sono state ampiamente sfruttate. Si stima che la sola penicillina abbia salvato oltre 200 milioni di vite.
Funghi: sono più intelligenti di quanto pensi
I funghi sono molto più complessi di quanto si possa pensare. A prima vista, possono apparire come forme di vita molto semplici. Ma la verità è che sono organismi molto complessi e in realtà, più strettamente correlati agli animali che alle piante.
Un’immediato esempio lo troviamo nella riproduzione dei funghi Cordyceps.
Questo fungo inizia la sua vita come una spora e si attacca a un bruco, una formica o un altro insetto. Quindi germina e si nutre del suo ospite, diventando un piccolo fungo che vive sui suoi ospiti per gran parte della sua vita.
Quindi quando il fungo Cordyceps è pronto per riprodursi, spinge il suo ospite ad arrampicarsi il più in alto possibile. Il Cordyceps “controlla la mente” dell’insetto spingendolo a arrampicarsi su un fiore, un albero o qualsiasi oggetto più alto riesca a trovare.
Sembra un film di fantascienza, o un horror, ma è assolutamente vero. L’insetto rimarrà quindi in quota fino alla sua morte.
Il fungo Cordyceps emergerà quindi dalla testa dell’insetto e rilascerà le sue spore. È importante che il fungo Cordyceps raggiunga un’altezza sufficiente in modo che le sue spore possano diffondersi il più possibile.
Affascinante notare come in qualsiasi fase del processo, il fungo Cordyceps potrebbe consumare completamente l’insetto, ma non lo fa. Sembra mostrare abbastanza intelligenza da aspettare e usare l’insetto come strumento per la riproduzione.
Funghi rispetto alle piante
I funghi potrebbero sembrare simili alle piante nel senso che non possono muoversi come animali e assumono un aspetto simile con l’equivalente di steli e apparati radicali.
Tuttavia, mancano di foglie e clorofilla e non possono produrre energia dalla luce solare come fanno le piante.
Invece, i funghi usano una serie di enzimi per abbattere la materia organica nel loro ambiente naturale. Trasforma la materia organica morta in carboidrati, proteine e cellulosa.
Solo questo rende i funghi una preziosa risorsa alimentare. Ma i funghi hanno molto di più da offrire rispetto al loro ricco valore nutrizionale.
Le proprietà medicinali dei funghi
I funghi sono pieni di composti che hanno benefici medicinali per l’uomo. Ma perché?
1) Proprietà antifungine, antivirali e antibatteriche
I funghi vivono in un mondo competitivo. Devono superare altre muffe e funghi che cercano le loro stesse fonti alimentari.
Devono anche combattere batteri e altri parassiti che potrebbero volerli mangiare.
Proprio come gli animali velenosi e gli insetti che usano le tossine per proteggersi, i funghi fanno la stessa cosa per evitare di essere mangiati.
Molti dei composti che producono non solo non sono dannosi per l’uomo, ma agiscono come antibiotici naturali nei nostri corpi quando li consumiamo.
2) Contenuto in vitamine e minerali
I funghi producono una vasta gamma di vitamine e minerali. Molti di più di quelli che ti aspetteresti di assumere con una dieta variata di frutta e verdura.
Infatti, i funghi producono vitamina B e vitamina D, due vitamine fondamentali che mancano alla maggior parte delle piante, quindi sono un modo eccellente per vegetariani e vegani di aggiungere ulteriore nutrizione alla loro dieta.
Vitamine e minerali hanno un impatto enorme sulla salute dell’uomo. Essere carenti di un determinato elemento può portare a malattie e altri problemi.
Quindi mangiare funghi è un ottimo modo per aggiungere ulteriore nutrizione alla tua dieta mantenendoti in salute. I funghi hanno anche poche calorie e contengono poco sodio, ma contengono una buona quantità di proteine.
3) Fonte di fibra
I funghi contengono sia fibre solubili che insolubili, quindi sono ottimi per la tua dieta. La fibra è essenziale per mantenere la salute intestinale e può ridurre il rischio di cancro del colon-retto e di altre malattie.
Inoltre le fibre ti fanno sentire più pieno e più a lungo, quindi mangiare funghi ricchi di fibre può essere utile per perdere peso mantenendo un giusto apporto di proteine, minerali e vitamine. Probabilmente mangerai meno se ti sentirai sazio e soddisfatto più a lungo.
Anche l’energia non ti mancherà, il che significa che hanno meno calorie per lo stesso volume di cibo di molte altre cose che mangiamo.
4) Alto contenuto di antiossidanti
Sappiamo bene che i radicali liberi creano gravi problemi al nostro organismo, causando danni alle cellule e al DNA.
Quali sono i fattori che incrementano l’aumento dei radicali liberi nel nostro corpo?
Sicuramente la vita moderna non ci viene in soccorso in quanto inquinamento atmosferico, esposizione ai raggi UV, uso di farmaci, alcool o il fumo, solo per citare alcune cause principali, e lo stress prolungato, innalzano i livelli dei radicali presenti nel nostro corpo.
I funghi contengono composti chiamati antiossidanti che cercano i radicali liberi e li rimuovono dal nostro corpo. Ciò riduce la quantità di stress ossidativo nei nostri corpi e i danni arrecati alle nostre cellule e al DNA.
In particolare i funghi contengono elevate quantità di antiossidanti glutatione e ergotioneina.
I funghi porcini selvatici contengono la più alta quantità di antiossidanti di tutti i funghi, sebbene tutte le varietà contengano naturalmente questi composti.
5) Beta Glucani
Tutti i funghi contengono elevate quantità di beta glucani. Questa sostanza aiuta a stimolare il sistema immunitario e può offrire una serie di altri benefici per la salute. Compreso l’aiuto contro allergie, asma, sindrome da affaticamento cronico e altre condizioni.
I funghi come lo shiitake e il maitake sono particolarmente ricchi di beta glucani.
6) Polisaccaridi
I polisaccaridi sono lunghe catene complesse di molecole legate insieme.
I funghi sono ricchi di una vasta gamma di polisaccaridi. Potenzialmente 50 o più dei composti attraverso diverse varietà di funghi.
Polisaccaridi diversi hanno diversi vantaggi. Quelli che si trovano nei funghi offrono un vasto pantheon di benefici tra cui proprietà anti-cancro, anti-obesità, anti-diabete e anti-biotiche.
7) Altri composti
Complessivamente, i funghi contengono potenzialmente centinaia di composti con benefici medici. Questi vanno dal potenziamento del sistema immunitario ai composti antitumorali.
Gli scienziati trovano sempre più composti benefici nei funghi.
In realtà la nostra conoscenza sui funghi e tutti i loro effetti benefici sono ancora nelle prime fasi.
Vantaggi medicinali dei funghi
1. Combattono il cancro
Alcune varietà di funghi aggiunte alla dieta dimostrano di avere effetti significativi quando si tratta di combattere il cancro, la leucemia e i tumori.
I composti trovati nei funghi sono in grado di rallentare la crescita delle cellule tumorali esistenti. Oltre a prevenire danni al DNA, mutazione cellulare e formazione di tumori, per cominciare.
I funghi offrono altri benefici secondari ai malati di cancro oltre a curare direttamente il cancro, come nel trattamento della perdita di capelli e della nausea.
Finora nessun fungo è raccomandato come prima linea di difesa contro il cancro da solo. Ma la ricerca sta dimostrando sempre più frequentemente che l’assunzione di alcuni funghi medicinali può aggiungere benefici misurabili in una battaglia contro la malattia… e forse penserete anche al complotto ?
2. Potenziamento del sistema immunitario
Molti funghi hanno proprietà antivirali e antibatteriche, come abbiamo già visto in precedenza.
Questi possono essere molto utili nella lotta contro il raffreddore e l’influenza, o utilissimi contro virus e batteri recidivi, oltre che su infezioni ancora più avanzate e gravi come l’HIV.
I funghi contengono zuccheri complessi e elevate quantità di polisaccaridi, strumenti essenziali per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Aiutano a regolare la produzione di anticorpi nel corpo e incrementano la produzione di DNA e RNA nel midollo osseo dove vengono creati globuli bianchi e altre cellule immunitarie.
Poiché i funghi sono anche ricchi di antiossidanti, possono aiutare a distruggere i radicali liberi dannosi che possono danneggiare le cellule e causare infiammazione e infezione all’interno del corpo.
3. Promuovere la salute del cuore
I funghi medicinali (specialmente lo shiitake) contengono composti chiamati statine. Le statine sono il farmaco più efficace per il controllo del colesterolo alto, infatti inibiscono la sintesi del colesterolo endogeno, ma spesso i pazienti sono preoccupati per gli effetti collaterali.
Pensa che puoi assumere lo stesso principio naturalmente e senza nessun effetto collaterale!!!
I funghi medicinali mirano specificamente al colesterolo “cattivo” o LDL nei vostri corpi e migliorano anche i livelli di “buono” o colesterolo HDL.
Riducono anche l’infiammazione che è una delle principali cause di indurimento delle arterie. I funghi contengono fitonutrienti che impediscono alle cellule di attaccarsi alle pareti dei vasi sanguigni e formare il famoso accumulo più noto come placca (o noto come aterosclerosi dal punto di vista medico).
Sia il colesterolo LDL che le placche e l’indurimento delle arterie sono i principali fattori di rischio quando si parla di infarti, ictus e altre forme di malattie cardiache.
4. Miglioramento dei livelli di energia
I funghi medicinali possono migliorare la tua forma fisica, permettendoti di correre più veloce e impegnarti in allenamenti più intensi. Se vi ricordate qualche anno fa si parlò molto degli effetti miracolosi di un fungo assunto dagli atleti orientali durante una delle ultime olimpiadi. Inoltre possono aiutare a ridurre l’affatticamento generale durante il giorno.
I funghi contengono composti che possono aumentare la capacità delle cellule del sangue di trasportare ossigeno e aumentando la produzione di energia nei muscoli.
Aiutano anche a ridurre l’accumulo di acido lattico (un sottoprodotto di scarto dovuto soprattutto al sbagliato esercizio) all’interno dei muscoli e aiutano a liberare più rapidamente la tossina dal corpo.
Altri tipi di funghi possono rilassare i passaggi bronchiali e migliorare la respirazione.
Ciò significa che gli atleti possono allenarsi in modo più efficace e più a lungo. Inoltre facilitano il recupero post-allenamento.
5. Sindrome da affaticamento cronico
Non è necessario essere un atleta per beneficiare dei funghi medicinali.
Se ti senti sempre stanco e pigro, non importa quanto riposi, potresti soffrire di sindrome da stanchezza cronica. Al momento non esiste un trattamento medico per questo disturbo, anche se i funghi stanno promettendo di aiutare a ridurre l’affaticamento e migliorare la vita dei pazienti con CFS.
6. Migliorare la salute del cervello
I funghi possono aiutare il tuo cervello in diversi modi.
Possono migliorare la tua memoria, darti una messa a fuoco più nitida e chiara e migliorare il funzionamento cognitivo.
I funghi medicinali causano anche la produzione di fattori di crescita nervosa. Questo è vitale per il trattamento del morbo di Parkinson, del morbo di Alzheimer, della demenza e di altre patologie cerebrali.
Se hai mai visto il film Limitless in cui il personaggio principale prende una droga e sperimenta di conseguenza un aumento del QI e della messa a fuoco laser, immagina che i funghi medicinali abbiano un effetto simile sul cervello. Anche se ovviamente non così drammatico. ?
Gli effetti mentali dei funghi sono graduali e cumulativi, il che significa che devi consumarli in modo coerente per alcuni mesi prima di poterti aspettare di iniziare a vedere i risultati.
7. Perdita di peso
I funghi hanno poche calorie e sodio, ma sono ricchi di nutrienti vitali. Contengono inoltre elevate quantità di fibre che ti faranno sentire pieno e ridurranno la voglia di fare uno spuntino o mangiare di più.
Non sto suggerendo di seguire una dieta a base di soli funghi, ma puoi mangiare praticamente tutti i funghi che vuoi in un giorno e sarebbe molto difficile ingrassare mentre lo fai…. ma attenzione… sono un po’ difficili da digerire…
Le persone che mangiano regolarmente funghi, hanno un peso corporeo più sano, una circonferenza della vita più piccola e una salute generale migliore.
8. Diabete
I funghi hanno un effetto ipoglicemizzante, nel senso che abbassano e regolano i livelli di zucchero nel sangue.
Aumentano anche la sensibilità dei recettori dell’insulina, abbassano i trigliceridi e prevengono lo sviluppo di altre complicazioni legate al diabete.
Inoltre hanno pochi carboidrati e zuccheri rispetto a molti altri tipi di alimenti, quindi sono ottimi per i diabetici.
9. Allevia l’asma e le allergie
Le allergie sono spesso causate dall’eccessiva reazione del corpo a un particolare stimolo. Allo stesso modo, l’asma è dovuto a un gran numero di cellule infiammate nel tuo corpo.
I funghi inibiscono il rilascio di istamina. Le istamine sono composti che le cellule rilasciano in risposta a lesioni, infiammazioni o allergie. In effetti, i farmaci per l’allergia contengono spesso composti chiamati antistaminici.
I funghi possono aiutare a ridurre la gravità delle allergie e dell’asma attraverso un meccanismo simile. Riducendo il numero di cellule infiammatorie e anticorpi allergici nel corpo e correggendo gli squilibri del sistema immunitario.
I funghi migliorano anche la produzione delle cellule del corpo che eliminano i patogeni.
10. Antistress
Non riesco a trovare studi a sostegno di questo, ma molte persone affermano che i funghi medicinali (in particolare il reishi) possono essere usati per promuovere un senso di calma.
Nella medicina tradizionale, i funghi sono stati usati per trattare condizioni come la sindrome da affaticamento cronico, l’insonnia e la tensione indotta dallo stress per centinaia di anni.
11. Fertilità
Il fungo Cordyceps sinensis agisce potentemente sulla sfera sessuale, sulla disfunzione erettile e sull’infertilitá mostrando risultati promettenti anche sulla produzione di sperma.
Quindi, se sei un maschio e stai pensando di mettere su famiglia, potresti voler aggiungere alcuni cordyceps alla tua dieta ?aumentando notevolmente la produzione di spermatozoi, sia in termini di quantità che di qualità.
E se sei donna e immagini un figlio? Idem, ma questa è un’altra storia ?
Portare conoscenza, e dissipare il velo di Maya è il mio sogno. La medicina allopatica ha dei forti limiti, in primis le sue credenze con le quali si è diabolicamente legata e da cui solo con la caduta della torre di babele potrebbe uscirne.
I funghi medicinali hanno enormi effetti curativi e questi sono prodotti in qualsiasi condizione, di salute o malattia. Più di quattromila ricerche sono state fatte da ricercatori moderni, sparsi nelle facoltà di medicina di mezzo modo, dimostrando la loro efficacia in innumerevoli malattie croniche e gravi. In tutto il mondo i funghi sono impiegati ufficialmente e regolarmente nella cura di diverse patologie, ma in Italia gli interessi politici sono troppo forti…
Se ti fa piacere, contattami ?
Sono sempre molto lieta di rispondere alle domande o dubbi, che desideri rivolgermi. Ah, dimenticavo… I funghi medicinali sono fotonici anche sui nostri amici pelosi!
Mi trovi al numero 347 3681240
e all’indirizzo email: info@agostinialessandra.it